
5 November 2023
La Storia affascinante del Beaujolais Nouveau francese
Il Beaujolais Nouveau, un vino effimero che suscita l’entusiasmo di milioni di persone in tutto il mondo ogni anno, ha una storia affascinante che risale a diversi decenni fa. Immergiamoci nel passato vinicolo di questa tradizione iconica e scopriamo i capitoli che hanno plasmato il Beaujolais Nouveau che conosciamo oggi.
Le origini del Beaujolais Nouveau
La storia del Beaujolais Nouveau risale agli anni ’50. Nella regione del Beaujolais, in Francia, i viticoltori cercavano un modo per celebrare la fine della vendemmia in modo distintivo. L’idea di creare un vino leggero e fruttato, destinato ad essere consumato rapidamente dopo la raccolta, è stata la pietra angolare di questa avventura vinicola.
La tradizione del terzo giovedì di novembre
Il Beaujolais Nouveau viene celebrato ogni terzo giovedì di novembre. Questa data è stata fissata all’interno di una regolamentazione, facendo del lancio simultaneo una vera e propria festa mondiale. Le prime bottiglie vengono stappate a mezzanotte, dando il via a una corsa gioiosa per scoprire l’annata dell’anno.
Una corsa contro il tempo per i viticoltori francesi
Una delle caratteristiche uniche del Beaujolais Nouveau è la rapidità della sua produzione. Le uve vengono raccolte a mano e trattate con una velocità straordinaria, consentendo al vino di arrivare nei bicchieri dei consumatori in poche settimane. Questo crea un entusiasmo annuale e un’attesa palpabile.
Una tradizione vinicola della gastronomia francese
Nel corso dei decenni, il Beaujolais Nouveau ha conquistato il mondo. La sua fama internazionale ha trasformato questa piccola regione vinicola in una destinazione imprescindibile per gli appassionati di vino. Eventi festivi e celebrazioni vengono organizzati in tutto il mondo per segnare l’arrivo di questo vino giovane e festoso.
Degustare il Beaujolais Nouveau nel nostro hotel 4 stelle
La storia del Beaujolais Nouveau è un’avventura vinicola piena di passione, innovazione e tradizioni. Ogni anno, il terzo giovedì di novembre, il mondo si unisce per celebrare questo vino effimero, creando così una storia continua di gioia, condivisione e degustazione. Al Phileas, Hotel 4 stelle nel cuore di Parigi, ci teniamo a celebrare questo momento con i nostri ospiti. Al centro della nostra cupola, vi offriamo un momento di degustazione all’insegna della convivialità.
Un viaggio sensoriale al Philéas Hôtel
Al bar del nostro hotel parigino, viene dedicata particolare attenzione alla scelta dei vini per offrire ai nostri visitatori una scoperta olfattiva e gustativa di qualità. La nostra carta dei vini, accuratamente selezionata dal nostro enologo qualificato, mette in evidenza produttori locali e regionali, offrendo una varietà di vini francesi che delizieranno gli amanti del vino.
Una selezione attenta dei nostri fornitori
Per garantire un’esperienza gastronomica eccezionale, collaboriamo con fornitori di prima qualità. Questi partner ci forniscono prodotti di qualità, che spaziano dai vini, ai tè di grandi origini e miscele profumate, ai prodotti lattiero-caseari artigianali. Le nostre confetture di alta gamma, il pane e le paste fresche fatte in casa, i succhi di frutta artigianali, le birre biologiche e medagliate, i cocktail preparati con prodotti freschi, e i raffinati prodotti spagnoli sono selezionati con cura. Questa collaborazione con case rinomate ci permette di offrire ai nostri clienti un’esperienza gastronomica unica e autentica.